Vai al contenuto

Obesità Sindromica Una Patologia da Non Sottovalutare

    [fttm_image content=”obesità sindromica” title=”obesità sindromica patologia medica” size=”medium” featured=”2″]

    L’obesità sindromica è una patologia medica cronica caratterizzata da un aumento della massa grassa corporea, con un’altezza indice (BMI) superiore a 30 kg/m2. La condizione, nota anche come obesità patologica, è associata a complicazioni mediche, tra cui diabete, ipertensione, disturbi cardiovascolari, disturbi respiratori, disturbi gastrointestinali, artrite e disturbi del sonno. Non esiste una causa specifica dell’obesità sindromica, ma piuttosto una serie di fattori che contribuiscono alla condizione, tra cui la predisposizione genetica, abitudini alimentari scorrette, comportamenti sedentari e squilibri ormonali. La diagnosi di obesità sindromica viene effettuata sulla base di criteri clinici, tra cui il peso corporeo, l’altezza e le complicazioni mediche. Per trattare l’obesità sindromica, vengono utilizzati una combinazione di opzioni di trattamento, tra cui la terapia comportamentale, l’esercizio fisico, la dieta e, in alcuni casi, i farmaci. Gli obiettivi del trattamento sono quelli di ridurre il peso corporeo, migliorare la salute generale e prevenire o ridurre le complicazioni mediche.

    Obesità sindromica domande e rispopste

    Quali sono i principali fattori di rischio per l obesità sindromica?

    fonte www.ibs.it

    I principali fattori di rischio per l obesità sindromica sono età, storia familiare, stile di vita e abitudini alimentari, fattori genetici, condizioni mediche e farmacologiche, problemi psicologici, mancanza di esercizio fisico, abuso di alcol e assunzione di droghe

    Quali sono i possibili trattamenti per l obesità sindromica?

    fonte www.ibs.it

    Terapia Dietetica una dieta equilibrata e sana, con un ridotto apporto calorico per raggiungere una perdita di peso sostenibile

    Attività Fisica Regolare un programma di esercizio regolare, come camminare, correre, nuotare, andare in bicicletta o altre attività aerobiche

    Farmaci alcuni farmaci, come gli inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRIs), possono aiutare a ridurre l appetito e l assunzione di cibo

    Vedi Anche:  Malattia di Langerhans: Istiocitosi a Cellule.

    Terapia Comportamentale una terapia che aiuta a sviluppare strategie per affrontare le cause sottostanti dell obesità e a sostenere uno stile di vita sano

    Chirurgia Bariatrica un intervento chirurgico per ridurre l assunzione di cibo e aiutare a raggiungere una perdita di peso sostenibile

    Quali sono le complicanze associate all obesità sindromica?

    fonte www.ibs.it

    Le complicanze associate all obesità sindromica più comuni includono diabete di tipo , ipertensione, aterosclerosi, disturbi cardiaci, malattie respiratorie, artrite, alcuni tipi di cancro e disturbi del sonno Altre complicanze che possono essere associate all obesità sindromica includono disfunzione sessuale, depressione, disturbi dell alimentazione e problemi di salute mentale

    Email
    Chatta